1 - La Vaccinazione: https://bit.ly/2JrJWnP
2 - La Guerra Ai Microbi: https://bit.ly/33V3fiW
3 - La Respirazione: https://bit.ly/2UtrRvW
4 - Le Sentinelle Dell'Organismo: https://bit.ly/3dFlNYQ
http://47w8.2.vu/1
Doublethink Means The Power Of Holding Two Contradictory Beliefs In One'S Mind Simultaneously, And Accepting Both Of Them.
martedì 31 marzo 2020
sabato 28 marzo 2020
Le Gonadi E Le Cellule Sessuali
Quali sono le cellule sessuali?
Le cellule sessuali sono di due tipi: maschile e femminile.
- uovo / ovulo / cellula uovo per la cellula femminile
- "seme" / cellula spermatica / spermatozoo per la cellula maschile
Esiste un nome che le includa entrambe?
Sì. Si possono chiamare anche gameti, perché... "devono sposarsi" con l'altra cellula e formare il nuovo individuo.
Dove vengono prodotte le cellule sessuali?
Vengono prodotte nelle gonadi. Nel caso di noi esseri umani:
- ovaie, per le femmine
- testicoli, per i maschi
Quale delle due cellule è più grande, nel caso di noi esseri umani?
La cellula uovo è più grande.
Soltanto per noi esseri umani si parla di cellula uovo e di cellula spermatica?
No. Il nome vale anche per gli altri mammiferi e gli altri vertebrati.
Da cosa è caratterizzata la riproduzione sessuata?
Questo tipo di riproduzione è caratterizzata dall'incontro tra i due gameti.
Anche le piante possono svolgere la riproduzione sessuata?
Sì, perché anche nel caso di alcune piante avviene l'incontro tra la cellula sessuale maschile e quella femminile.
Soltanto per noi esseri umani si parla di cellula uovo e di cellula spermatica?
No. Il nome vale anche per gli altri mammiferi e gli altri vertebrati.
Da cosa è caratterizzata la riproduzione sessuata?
Questo tipo di riproduzione è caratterizzata dall'incontro tra i due gameti.
Anche le piante possono svolgere la riproduzione sessuata?
Sì, perché anche nel caso di alcune piante avviene l'incontro tra la cellula sessuale maschile e quella femminile.
giovedì 26 marzo 2020
Il DNA E I Cromosomi
Cosa significa il termine DNA?
DNA significa Acido DesossiriboNucleico.
Cosa contiene il DNA?
Il DNA è un codice che contiene tutte le informazioni relative alle caratteristiche dell'individuo (colore degli occhi, colore dei capelli, forma del naso, forma delle unghie, gruppo sanguigno, .... et cetera).
Chi ha scoperto il DNA?
Il DNA è stato scoperto dai genetisti James Watson e Francis Crick.
Quando è stato scoperto il DNA?
Nel 1953.
Da quali parti (principali) è composto il DNA?
Il DNA è formato da tre parti principali:
- Lo zucchero (con 5 atomi di Carbonio)
- Il gruppo fosfato
- Le basi azotate
Quali sono le basi azotate?
Le basi azotate si chiamano:
- Adenina
- Guanina
- Citosina
- Timina
Che tipo di struttura ha il DNA?
La struttura del DNA si dice "a doppia elica".
Come si combinano le basi azotate nella doppia elica?
A si combina con T
C si combina con G
Nei cartoni animati divulgativi le acconciature di A, T, C, G si incastrano come i pezzi di un puzzle; in altri casi, si utilizzano le combinazioni dei colori.
Se il DNA è un codice, come si legge?
Le basi che compongono la sequenza del DNA vanno lette a gruppi di tre. Ciascuna "tripletta" corrisponde a un'istruzione che determina le caratteristiche o le condizioni dell'individuo.
Può capitare che il DNA di una persona contenga istruzioni diverse rispetto "al normale"?
Sì. Ad esempio nel caso dell'anemia falciforme. Nel caso dell'anemia falciforme, Adenina e Timina "si scambiano il posto nell'elica", provocando una modifica nella forma del globulo rosso (lo spiega abbastanza chiaramente questa immagine).
Può capitare che il DNA "affronti una mutazione" tale per cui alcune cellule assumano un comportamento anomalo?
Sì, può accadere. Il DNA, di solito, riesce ad "correggersi da solo".
Dove si trova il DNA?
Sì. Ad esempio nel caso dell'anemia falciforme. Nel caso dell'anemia falciforme, Adenina e Timina "si scambiano il posto nell'elica", provocando una modifica nella forma del globulo rosso (lo spiega abbastanza chiaramente questa immagine).
Può capitare che il DNA "affronti una mutazione" tale per cui alcune cellule assumano un comportamento anomalo?
Sì, può accadere. Il DNA, di solito, riesce ad "correggersi da solo".
Dove si trova il DNA?
Si trova nei cromosomi.
Cosa sono i cromosomi?
Sono "corpuscoli che si colorano" e sono composti da DNA "attorcigliato". Nelle immagini al microscopio si notano abbastanza bene "i filamenti" di DNA attorcigliato.
I cromosomi si possono vedere ad occhio nudo?
No. Per osservare i cromosomi occorre il microscopio.
Cosa sono i cromosomi?
Sono "corpuscoli che si colorano" e sono composti da DNA "attorcigliato". Nelle immagini al microscopio si notano abbastanza bene "i filamenti" di DNA attorcigliato.
I cromosomi si possono vedere ad occhio nudo?
No. Per osservare i cromosomi occorre il microscopio.
Chi ha scoperto i cromosomi?
Li ha studiati per primo il biologo Walther Flemming (da NON confondere con Alexander Fleming, che ha scoperto le proprietà della penicillina). Egli aveva osservato al microscopio dei "corpicini / vermetti / bastoncini"che si coloravano facilmente in laboratorio.
La parola cromosoma significa proprio "corpicino che si colora".
La parola cromosoma significa proprio "corpicino che si colora".
Quando sono stati scoperti i cromosomi?
Nel 1882.
Nel caso di noi esseri umani, quanti sono i cromosomi?
Sono 46 / 23 coppie. 23 cromosomi si ereditano dal padre, 23 dalla madre.
Le cellule sessuali contengono solo 23 cromosomi, proprio per "potersi completare" con l'altra cellula sessuale nel momento della fecondazione.
Posso "riordinare" i cromosomi?
Sì, li posso "raggruppare a coppie in una mappa" che si chiama cariotipo.
L'ultima coppia di cromosomi è quella dei cromosomi sessuali. Si chiamano in questo modo proprio perché determinano il sesso della persona.
Come si chiamano i cromosomi sessuali?
Osservandoli in una fotografia al microscopio, si nota un cromosoma più grande e uno più piccolo.
Quello più grande si chiama X, mentre quello più piccolo si chiama Y.
Ciascun individuo eredita un cromosoma sessuale da ciascun genitore.
Cosa significa il termine "omologo"?
Omologo significa corrispondente. Nel cariotipo / mappa cromosomica, i cromosomi vengono suddivise in coppie di omologhi.
Può capitare che si verificano delle anomalie nella mappa cromosomica?
Sì, può accadere. Si possono verificare tre tipi di anomalie.
Nel caso di noi esseri umani, quanti sono i cromosomi?
Sono 46 / 23 coppie. 23 cromosomi si ereditano dal padre, 23 dalla madre.
Le cellule sessuali contengono solo 23 cromosomi, proprio per "potersi completare" con l'altra cellula sessuale nel momento della fecondazione.
Posso "riordinare" i cromosomi?
Sì, li posso "raggruppare a coppie in una mappa" che si chiama cariotipo.
L'ultima coppia di cromosomi è quella dei cromosomi sessuali. Si chiamano in questo modo proprio perché determinano il sesso della persona.
Come si chiamano i cromosomi sessuali?
Osservandoli in una fotografia al microscopio, si nota un cromosoma più grande e uno più piccolo.
Quello più grande si chiama X, mentre quello più piccolo si chiama Y.
Ciascun individuo eredita un cromosoma sessuale da ciascun genitore.
- Se eredita X e X, sarà una femmina.
- Se eredita X e Y, sarà un maschio.
Omologo significa corrispondente. Nel cariotipo / mappa cromosomica, i cromosomi vengono suddivise in coppie di omologhi.
Può capitare che si verificano delle anomalie nella mappa cromosomica?
Sì, può accadere. Si possono verificare tre tipi di anomalie.
- Un cromosoma in eccesso, come nella trisomia (tre cromosomi invece di due) 18 o sindrome di Edwards.
- Un cromosoma in meno, come nella monosomia (un cromosoma invece di due) X o sindrome di Turner.
- Il numero di cromosomi è corretto, ma alcuni sono "rotti o spezzati".
venerdì 20 marzo 2020
Il DNA - Le Combinazioni Delle Basi Azotate
Nel DNA, le basi azotate... si dispongono in modo complementare.
Se si osserva questa immagine, si notano 4 lettere e 4 "acconciature".
A significa Adenina
C significa Citosina
G significa Guanina
T significa Timina
Le acconciature... sembrano i pezzi di un puzzle: A si incastra con T e C si incastra con G.
Immaginiamo di avere una sequenza ATTGCCGGA. Sapendo che A si abbina a T e C si abbina a G, possiamo ricavare la sequenza "complementare": TAACGGCCT.
Generalmente, si mettono in colonna:
ATTGCCGGA
TAACGGCCT
Ad ogni tripletta di lettere corrisponde un'istruzione. Cambiano una lettera, possono avvenire delle mutazioni all'interno del corpo umano.
Nel caso dell'anemia falciforme, T e A "si scambiano il posto nella colonna", modificando la forma del globulo rosso (lo spiega abbastanza chiaramente questa immagine).
Ad ogni tripletta di lettere corrisponde un'istruzione. Cambiano una lettera, possono avvenire delle mutazioni all'interno del corpo umano.
Nel caso dell'anemia falciforme, T e A "si scambiano il posto nella colonna", modificando la forma del globulo rosso (lo spiega abbastanza chiaramente questa immagine).
giovedì 19 marzo 2020
L'Odorato
"Quod Tu Cum Olfacies, Deos Rogabis
Totum Ut Te Faciant, Fabulle, Nasum."
I recettori per l'olfatto / odorato sono collocati nelle narici. Il naso possiede circa 20 milioni recettori, che terminano con delle ciglia.
Il nervo che trasmette gli impulsi dai recettori al cervello si chiama nervo olfattivo.
Curiosità -
Il Naso E L'Olfatto
Il nervo che trasmette gli impulsi dai recettori al cervello si chiama nervo olfattivo.
Curiosità -
Il Naso E L'Olfatto
Il Collegamento Tra Cervello E Cuore
Un detto dice "Al Cuore Non Si Comanda".
In parte è, vero. Il cuore, infatti, è anche in grado auto-gestire i propri battiti.
La Conduzione Nel Cuore
Il Cervello Del Cuore
In parte è, vero. Il cuore, infatti, è anche in grado auto-gestire i propri battiti.
MA... è anche vero che cuore e cervello interagiscono continuamente e che il cervello gestisce e "organizza" gli impulsi che gli arrivano dal cuore (anche perché, collegato all'aumento dei battiti cardiaci, generalmente, è collegato un aumento degli atti respiratori).
La Conduzione Nel Cuore
Il Cervello Del Cuore
mercoledì 18 marzo 2020
Il Tatto
I recettori del tatto sono distribuiti su tutto il corpo, insieme a quelli del dolore e della Temperatura.
Il Gusto
I recettori per il gusto si chiamano papille gustative / calici del gusto.
I gusti principali sono:
I gusti principali sono:
- dolce - del quale si ha voglia quando l'organismo ha bisogno di glucosio
- salato - del quale si ha voglia quando l'organismo ha bisogno di sali minerali
- acido - del quale si ha voglia quando l'organismo ha bisogno di equilibrare il livello l'acidità
- amaro - sapore di solito associato alle sostanze velenose
Le papille sono sparse in tutta la lingua, ma concentrate maggiormente in alcune zone.
L'Udito
Music Is Playing In The Darkness
And A Lantern Goes Swinging By
Alle orecchie spetta il compito di ricevere il segnale che proviene dalle fonti sonore. La sorgente sonora genera una perturbazione, che si propaga attraverso l'atmosfera e raggiunge le nostre orecchie.
Le nostre orecchie sono sensibilissime (e percepiscono variazioni "di miliardesimi" nell'atmosfera).
Il nervo che trasporta l'impulso dalle orecchie al cervello si chiama nervo acustico.
NOTA BENE - L'udito è collegato all'equilibrio. La prova di questo si ha nel momento in cui si ha l'otite / il "mal d'orecchie" e si fatica a mantenere l'equilibrio.
:) Adesso Ti Sento :)
And A Lantern Goes Swinging By
Alle orecchie spetta il compito di ricevere il segnale che proviene dalle fonti sonore. La sorgente sonora genera una perturbazione, che si propaga attraverso l'atmosfera e raggiunge le nostre orecchie.
Le nostre orecchie sono sensibilissime (e percepiscono variazioni "di miliardesimi" nell'atmosfera).
Il nervo che trasporta l'impulso dalle orecchie al cervello si chiama nervo acustico.
NOTA BENE - L'udito è collegato all'equilibrio. La prova di questo si ha nel momento in cui si ha l'otite / il "mal d'orecchie" e si fatica a mantenere l'equilibrio.
Pur essendo molto sensibili, le orecchie non riescono a percepire TUTTI i suoni (così come gli occhi non riescono ad intercettare TUTTI i pacchetti di energia luminosa che provengono dal Sole).
Gli ippopotami, gli elefanti e i coccodrilli, ad esempio, riescono a percepire anche i suoni molto bassi (gli infrasuoni); noi no.
I cani, i delfini, i pipistrelli, ad esempio, riescono a percepire anche i suoni molto alti (gli ultrasuoni); noi no.
Come suggerisce una canzone di Sting "Feet... Make No Sound Walking On The Moon - Camminando Sulla Luna, I Piedi Non Producono Suono". In pratica: senza l'atmosfera, che consente all'onda di propagarsi, i suoni non si sentono (ma si possono vedere le immagini).
Ascoltando questo video, si sente, ad un certo punto, un rumore simile a quello di una moto. Questo rumore diventa sempre più stridulo e poi scompare.
La Vista
Agli occhi spetta il compito di ricevere il segnale più veloce di tutti, ovvero quello luminoso. Sono come due fotocamere, che si muovono in maniera coordinata.
Noi abbiamo bisogno di due occhi per percepire la tridimensionalità degli oggetti. EPPURE... tappandoci un occhio, ci sembra comunque di percepire un oggetto in 3D. MA... questo dipende dal fatto che il cervello "sia abituato a vedere" quell'oggetto e che quindi noi "abbiamo già in testa" l'immagine tridimensionale. SE NOI... ci trovassimo di fronte ad un ambiente DEL TUTTO nuovo, con un occhio solo non riusciremmo ad accorgerci se siamo in 2 o 3 dimensioni.
Il nervo che trasporta l'informazione dall'occhio al cervello si chiama nervo ottico.
NOTA BENE - Dal Sole provengono moltissimi "fotoni / pacchetti di energia luminosa", ma non tutti sono visibili. Si dice infatti (anche se suona un po' buffo) che noi "vediamo solo i fotoni la cui energia appartiene allo spettro del visibile".
Curiosità - Evidentemente, molte persone soffrono di difetti della vista e devono indossare gli occhiali.
IN GENERALE, le persone miopi indossano gli occhiali a partire dall'età della scuola primaria, proprio perché si nota il loro "strizzare gli occhi" mentre guardano la lavagna.
Le persone astigmatiche o che soffrono di strabismo, invece, li indossano da molto piccoli, proprio perché si notano da subito gli occhi "sfasati".
La Luna
Ma tu per certo,
Giovinetta immortal, conosci il tutto.
Questo io conosco e sento,
Che degli eterni giri,
Che dell'esser mio frale,
Qualche bene o contento
Avrà fors'altri; a me la vita è male.
La Luna
La Luna
I Sensi
Il nostro cervello riceve ed elabora le informazioni che provengono dall'ambiente esterno attraverso i recettori per i sensi.
Conosciamo da sempre:
I Sensi
Conosciamo da sempre:
- vista - occhi
- udito - orecchie
- tatto - pelle
- gusto - lingua e papille gustative
- olfatto - naso
I Sensi
martedì 17 marzo 2020
La Coordinazione Occhio - Mano (Neurotrasmissione)
Le persone che "hanno un'ottima mira", in realtà possiedono una straordinaria coordinazione tra occhio e mano.
Robin Hood
Nella leggenda, Robin Hood è un eccellente arciere. Ecco cosa succede durante la competizione per la freccia d'oro:
Freddie Mercury
PARE CHE... gli insegnanti di Freddie Mercury (soprattutto quello di Pianoforte e quello di "Scienze Motorie") avessero rilevato delle ottime capacità nel suonare il pianoforte e delle eccellenti doti di coordinazione motoria e di coordinazione oculo-manuale, soprattutto nel tennis e nel tennis tavolo.
Guardando i primi 10 secondi del video, non si notano quasi le dita, che sembrano diventare una nuvola, da quanto si muovono velocemente sui tasti.
I Video Games
Anche molti videogames si basano sulla coordinazione oculo-manuale dei giocatori.
venerdì 13 marzo 2020
I Neuroni
I neuroni sono le cellule che trasportano gli impulsi nervosi; di solito si raggruppano in nervi / tessuti nervosi (Ricorda: i neuroni, contrariamente ad altre cellule del corpo, impiegano molto tempo a riformarsi).
(Visto che attraverso i neuroni e i nervi viaggiano segnali di tipo elettrico, li potremmo paragonare ai cavi della corrente, dove però viaggiano tanti tipi di informazioni.)
I neuroni sono costituiti da alcune parti principali:
- il soma, ovvero il corpo centrale
- i dendriti, ovvero dei prolungamenti ramificati del corpo centrale, che di solito sono piuttosto corti
- l'assone, ovvero il prolungamento principale del neurone, che di solito è più lungo dei dendriti.
- le sinapsi, che permettono di "attaccare insieme un neurone all'altro".
Ho iniziato dicendo che i neuroni trasportano gli impulsi nervosi. Tali impulsi "viaggiano sia in input, sia in output".
In altre parole: i neuroni trasportano al cervello gli impulsi che derivano dagli stimoli esterni (input). Dal cervello, poi, partono altri impulsi in risposta a questi stimoli (output).
Questo discorso, che a livello generale può sembrare un po' contorto, si capisce abbastanza bene con degli esempi.
- Supponiamo che il cervello riceva attraverso i recettori del tatto l'informazione di qualcuno che ti tocca spalla. In risposta a questo stimolo, dal cervello "parte la risposta" di girarti per vedere chi ti ha toccato.
- Supponiamo che il cervello riceva attraverso i recettori dell' udito l'informazione di qualcosa vicino al tuo orecchio che continua a ronzare. In risposta a questo stimolo, dal cervello "parte la risposta" di alzare una mano per allontanare la causa del ronzio.
- Supponiamo che il cervello riceva attraverso i recettori della vista l'informazione di una luce forte. In risposta a questo stimolo, dal cervello "parte la risposta" di portarti le mani davanti agli occhi o di socchiudere gli occhi per limitare questa luce fastidiosa.
Generalmente, la trasmissione dei segnali nervosi è abbastanza veloce (pochi millesimi di secondo).
Iscriviti a:
Post (Atom)